FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: Green Day in concerto a Torino, oltre 2 ore di spettacolo
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > Green Day in concerto a Torino, oltre 2 ore di spettacolo
Musica

Green Day in concerto a Torino, oltre 2 ore di spettacolo

Alzi la mano chi non ha mai pensato che i Green Day siano una band per ragazzine urlanti, esattamente come i Take That di dieci anni fa (ma più cattivi) o come i Tokio Hotel di oggigiorno (ma meno effeminati).


Redazione FullSong
Di Redazione FullSong
Pubblicato il: 15 Novembre 2009
Musica
Condividi
5 min di lettura
Green Day
https://fullsong.it/nuova/uploads/model_8/News/greenday.jpg
CONDIVIDI

Un’affermazione del genere non è del tutto falsa, se ci limitiamo a dare uno sguardo al giovanissimo pubblico presente giovedì 12 novembre al PalaIsozaki di Torino, farcito di 14enni con i capelli color pastello e di bambini con la cresta assieme ai loro immancabili genitori brizzolati.
Questa certezza si è sgretolata non appena è iniziato il concerto, l’ultimo del tour europeo della band di Oakland, dopo le tappe di Milano e Bologna del 10 e 11 novembre. I Green Day non sono solamente una moda, ma sono veri e incisivi come non mai, e hanno dimostrato tutto questo grazie alla loro capacità di enfatizzare e ampliare ogni aspetto della serata. Quasi tutte le canzoni sono decisamente più lunghe delle versioni originali, poiché intervallate da escursioni da parte del cantante tra i seggiolini del primo anello (Know Your Enemy), piuttosto che da medley anni ’60 (Shout), da battaglie con fucili ad acqua, da sfilate di moda del batterista Trè Cool o dai moltissimi scambi di cori alla Freddie Mercury col pubblico, un modo un po’ ruffiano di rendere partecipe la gente, se vogliamo.
Per questo motivo, e per la gran quantità di canzoni suonate (ventinove) il concerto è stato più lungo del solito, fino a raggiungere una durata di due ore e mezza circa, motivo per cui l’orario di inizio è stato anticipato di mezz’ora rispetto a quello previsto inizialmente.
Parlando di enfasi e di ampiezza non si può non menzionare la scenografia. I Green Day hanno voluto stupire il loro pubblico con effetti speciali e per questo si sono affidati a un video wall con una forma particolare, che poteva diventare all’occorrenza lo skyline di una città illuminata piuttosto che una serie di televisori impilati o un muro di fuoco. Ma non è tutto: botti, fuochi d’artificio, scintille e fiamme hanno fatto da contorno nei momenti più intensi… cose che non si vedono spesso in un palazzetto dello sport. L’intenzione dei Green Day è sembrata quella di lasciare al pubblico una sensazione di euforia uscendo dal palazzetto, non limitandosi ai cori e alle loro trovate pazze, ma facendo salire sul palco un sacco di gente dalle prime file per farli cantare, abbracciare i loro idoli e farli tuffare tra la gente. Ma la serata del PalaIsozaki non è fatta solo di trovate ingegnose per arruffianarsi il pubblico. La musica c’è, ed è suonata con potenza e passione dai tre componenti storici Billie Joe Armstrong, Mike Dirnt e Trè Cool, accompagnati dal secondo chitarrista Jason White e dai poli-strumentisti Jason Freeze e Mike Pelino.
Molto spazio è stato dato agli ultimi due album della band, quelli che rappresentano la svolta nella loro discografia: American Idiot del settembre 2004 e l’ultimo nato 21st Century Breakdown, del maggio 2009. Ma non è mancata la consueta carrellata di classici tratti dagli album degli anni ’90, da Basket Case a Hitchin’ a Ride, da Brainstew a When I Come Around, passando per King for a Day e Longview.
Sorpresa generale quando Tré Cool e Billie Joe Armstrong si sono scambiati i ruoli per la vecchissima Dominated Love Slave, che ha rivelato il talento dei due alle prese con lo strumento altrui (chi avrebbe detto che Billie Joe è così bravo alla batteria?).
C’è stato spazio anche per un paio di cover: la già citata Shout degli Isley Brothers (che ricorderete se avete visto il film “Animal House”) e una sorprendente Highway to Hell.
Chiusura acustica con il trittico Last Night On Earth, Wake Me Up When September Ends e l’immancabile Good Riddance suonate da Billie Joe solo in mezzo al pubblico.
Se si vuol un piccolo appunto alla scelta delle canzoni eseguite, credo che due pezzi meravigliosi come !Viva la Gloria! e Before the Lobotomy non dovevano essere tagliati dalla scaletta a favore di altri pezzi più deboli.
In conclusione, se non si è alla ricerca del gruppo che deve fare la storia della musica, ma ci si accontenta di una band che spacca e ci fa passare due ore e mezza di sano divertimento, i Green Day sono un’ottima scelta. Purtroppo è una scelta che bisogna rimandare al prossimo tour, a meno che non li si voglia seguire nei concerti outdoor della prossima estate, al Parco dei Principi di Parigi e a Wembley.

Recensione a cura di Andrea Baglieri

Punteggio: 8

Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Take That Robbie Williams e i Take That sullo stesso palco
Articolo Successivo Oasis Liam Gallagher a Radio Deejay parla degli Oasis

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Little Tony
Musica

Little Tony è morto: funerali

28 Maggio 2013
Lost
Musica

Lost: esce l'album Allora sia buon viaggio

4 Maggio 2010
Sanremo 2010
Musica

Festival di Sanremo 2010: programma quarta serata

19 Febbraio 2010
Giusy Ferreri_foto di Daniele Barraco
Musica

Giusy Ferreri, tour 2021

23 Luglio 2021

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?