FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: “OLD TIMES – Vecchi Tempi” al Teatro dei Conciatori di Roma
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Spettacoli > “OLD TIMES – Vecchi Tempi” al Teatro dei Conciatori di Roma
SpettacoliSpettacoli Roma

“OLD TIMES – Vecchi Tempi” al Teatro dei Conciatori di Roma

Dopo il debutto nazionale avvenuto ad ottobre a Milano “OLD TIMES – Vecchi Tempi”, del Premio Nobel Harold Pinter, andrà in scena al Teatro dei Conciatori di Roma dal 2 al 14 maggio.


Redazione FullSong
Di Redazione FullSong
Pubblicato il: 27 Aprile 2017
Spettacoli Spettacoli Roma
Teatro dei Conciatori
Nessun commento
Condividi
6 min di lettura
Old Times - Foto Fabio Rizzo
Old Times - Foto Fabio Rizzo
CONDIVIDI

Una coppia sposata da vent’anni riceve la visita di una vecchia amica della moglie. Nella conversazione si insinuano i ricordi, e gli interrogativi si fanno sempre più pressanti. Chi dice la verità? Chi mente e a chi? Forse è tutto un sogno? Oppure è un inganno della memoria?

Sommario
  • Dove
  • Quando
  • Biglietti
  • Orari
  • Informazioni

Come spesso accade in Pinter, il protagonista della pièce è il passato: inconsistente, contraddittorio e di conseguenza inconoscibile. “Vecchi tempi” drammatizza il problema dell’impossibilità di conoscere il passato mettendo in scena un triangolo di personaggi/avversari che si danno battaglia su ciò che è realmente accaduto.

Nella loro fattoria adibita a residenza di campagna Deeley e Kate, quarantenni benestanti, parlano di Anna e attraverso la loro conversazione in un certo senso la evocano. Anna è la donna con cui Kate ha conosciuto l’effervescente Londra degli anni cinquanta. Anna è stata probabilmente l’unica amica di Kate e un tempo forse ne ha posseduto il cuore.

Per il marito Deeley, spinto prima dalla curiosità e poi da un dichiarato timore, questa donna rappresenta una minaccia al proprio lineare rapporto matrimoniale. Fra Deeley e Anna dunque la lotta è inevitabile. Inizialmente Deeley, canticchiando vecchi motivi, cerca la sua complicità, ma poi sempre più livido di fronte alle due donne sprofondate nella rievocazione del passato, Deeley sputa in faccia ad Anna un disgusto che non trova altra origine se non nella paura. Chi alla fine soccomba, Pinter non lo dice.

“In realtà, come spesso accade in Pinter, non sapremo nemmeno se Anna sia davvero ospite in casa di Deeley e Kate, o non sia piuttosto una proiezione delle fantasie della coppia, o se addirittura Anna e Kate non rappresentino in realtà due facce diverse di una stessa donna. Perché come dice Pinter il passato è ciò che tu ricordi, che immagini di ricordare, che ti convinci di ricordare, oppure fingi di ricordare.

É una storia semplice, dove in realtà non succede nulla. Ma si tratta di Harold Pinter, il maestro del non-detto, del silenzio, della pausa. Lʼambivalenza di ogni possibile interpretazione della definizione, la violenza in potenza, la minaccia degli intrusi, lʼarte della guerra portata avanti tramite le parole,

il bisogno mai sopito di esercitare il proprio potere su qualcuno, lʼinteresse per gli eventi passati: tutto questo è maestosamente incastonato allʼinterno di una strana e distorta civiltà che induce a porsi delle domande senza aver mai la possibilità di trovare delle risposte.

Le domande sono lʼaspetto che più mi interessa della pièce. Fin dal principio ci troviamo davanti a una situazione che esige la partecipazione dello spettatore. Pinter non ci lascia mai “al di fuori” dallʼopera: ci assilla e ci costringe a farci delle domande tramite i suoi personaggi, che riflettono le questioni non risolte nella nostra vita.

Ovviamente, da regista, a un certo punto bisogna fare delle scelte e ciò diventa particolarmente difficile sapendo che la moltitudine delle ambiguità di significato è quello che Pinter voleva ottenere. Tale è stato e rimarrà il mio obiettivo nel percorso registico”. Durata dello spettacolo: 75 minuti.

Dalle note di regia di Michael Rodgers

Michael Rodgers è nato in Scozia e si è trasferito a Los Angeles nel 1989 iniziando da giovanissimo la sua carriera di attore, studiando e formandosi nella scuola di Larry Moss. Ha calcato i palcoscenici di Londra e New York oltre a essere un attore cinematografico.

Ha avuto il privilegio di collaborare con artisti di fama mondiale tra cui Jack Lemmon, Mathew Broderick, Angelina Jolie, Mel Gibson, Heath Ledger, Minnie Driver, Rufus Sewell, Sir Nigel Hawthorne, Alan Rickman, Jason Isaacs, Timothy Hutton, David Caruso, Jimmy Smits, Luke Perry, Debra Messing, Alec Baldwin, Peter Fonda, Willem Dafoe, Greg Kinnear, Kristen Bell, Sara Paulson, Giancarlo Giannini e i registi Roland Emmerich, Paul Schrader, Michael Christofer, Bryan Singer, Dean Devline e molti altri ancora.

Dopo vent’anni da attore si dedica all’insegnamento e alla regia. Ricordiamo almeno i suoi ultimi lavori: La bestia sulla luna di Richard Kalinoski (Teatro Franco Parenti, 2012), Speaking in tongues (Teatro Libero, 2014).

Dove

Teatro dei Conciatori di Roma

Quando

Dal 2 al 14 maggio

Biglietti

€ 18,00  + tessera obbligatoria di 2 €

Orari

Dal martedì al sabato ore 21,00 domenica ore 18,00

Informazioni

OLD TIMES Vecchi Tempi

di Harold Pinter
traduzione di Alessandra Serra
regia Michael Rodgers
con Christine Reinhold, Lisa Vampa, Marco S. Bellocchio
creative consultant Robert Castle
scenografia Mauro Radaelli
costumi VerdeLilla e Maurizio Baldassari
assistente alla regia Gianpiero Pitinzano
light design Claudio De Pace
Scene Ferrante Aporti
Illustratore Roberto Ronchi
Grafica Veronica Woolf
Musica originale ‘Lui e Lei’ di Piero Umiliani
produzione Teatro Primo Studio – Film Beyond

TAG:Teatro dei Conciatori
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente Elodie ph Marco Laconte Elodie: da venerdì in radio il nuovo singolo “Verrà Da Sè” scritto anche da Emma
Articolo Successivo TONY MAIELLO Tony Maiello:” Ho la certezza che c’è molto di più oltre il visibile, ma è dovuta ad un esperienza di pre morte”. L’intervista
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Ben Hur
SpettacoliSpettacoli Roma

“BEN HUR” di Gianni Clementi al Teatro Vittoria di Roma

15 Ottobre 2018
Teatro Mercadante, Napoli
SpettacoliSpettacoli Napoli

“Tossine” di Tony Laudadio al Ridotto del Mercadante di Napoli

5 Gennaio 2020
Massimo Ranieri
SpettacoliSpettacoli Napoli

Massimo Ranieri con “Sogno e son desto” al Teatro Augusteo di Napoli

5 Novembre 2018
Che fine ha fatto Baby Jane? a Roma
SpettacoliSpettacoli Roma

Che fine ha fatto Baby Jane? al Teatro Stanze Segrete di Roma

16 Febbraio 2017

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?