FullSong.itFullSong.itFullSong.it
Notifica
Ridimensionatore di fontAa
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Cerca
Direttore responsabile Anna Bruno
Leggi: La straordinaria voce di #Cleò, augura Buona Pasqua con L’Ave Maria di Fabrizio De Andrè
Condividi
Ridimensionatore di fontAa
FullSong.itFullSong.it
  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Cerca
  • Musica
  • Tour e Concerti
    • Concerti di oggi: tour e spettacoli
    • Cerca concerti e tour per artisti
    • Cerca concerti e tour per città
    • Cerca concerti e tour per location
  • Festival musicali
  • Spettacoli
    • Spettacoli Roma
    • Spettacoli Milano
    • Spettacoli Napoli
    • Spettacoli Torino
    • Spettacoli Firenze
    • Spettacoli Palermo
    • Spettacoli Genova
    • Spettacoli Salerno
    • Spettacoli Potenza e provincia
  • Teatri
    • Teatri Roma
    • Teatri Milano
    • Teatri Napoli
    • Teatri Torino
    • Teatri Palermo e Sicilia
    • Teatri Firenze
    • Teatri Bologna
    • Teatri Genova
  • Curiosità musicali
  • Generi Musicali
  • Colonne sonore
  • Guide Musicali
  • Vinili
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
FullSong.it > Musica > La straordinaria voce di #Cleò, augura Buona Pasqua con L’Ave Maria di Fabrizio De Andrè
Musica

La straordinaria voce di #Cleò, augura Buona Pasqua con L’Ave Maria di Fabrizio De Andrè

La voce misteriosa del web ha registrato l’omaggio in un antico monastero piemontese, e ricorda nel video le chiese distrutte dal sisma di Amatrice.


Alba Cosentino
Di Alba Cosentino
Pubblicato il: 12 Aprile 2017
Musica
Cleò
Nessun commento
Condividi
7 min di lettura
CLEO' - AVE MARIA
CLEO' - AVE MARIA
CONDIVIDI

E’ Giovedì Santo 13 aprile la data scelta da #Cleò per il lancio del suo nuovo omaggio musicale: dedicato, questa volta “a Fabrizio De André, l’uomo che fuse in un cuor solo musica e poesia”, dichiara l’artista.
La voce misteriosa che canta in rete senza mostrarsi, di cui tutto il web parla dal febbraio scorso con ottime recensioni per via di una eccezionale estensione vocale e un timbro particolarissimo che le consente di trascorrere con naturale spontaneità dal registro maschile a quello femminile ha scelto di reinterpretare, come augurio di Buona Pasqua, uno dei brani più complessi e significativi del repertorio dell’indimenticato Maestro genovese: “Si tratta dell’Ave Maria, canzone contenuta nel disco ‘La Buona Novella’, del 1970: un album che, pur parlando di Gesù, pone in realtà l’accento sulla figura di sua madre: icona del dolore più grande, nel raccogliere a terra, dopo lo strazio della crocefissione, le spoglie del proprio figlio”, ricorda #Cleò.
Il brano è disponibile sul Canale Youtube dell’artista,  ove è possibile ascoltare anche gli omaggi a Mina, a Mango e Laura Valente (voce dei Matia Bazar del dopo Antonella Ruggiero), Valentina Giovagnini, Bungaro ed Eramo & Passavanti.
“Per registrare l’Ave Maria di De Andrè, al fine di individuare l’intimità e l’intensità emotiva giusta in cui calare la dimensione del mio canto, ho scelto il silenzio e il ritiro degli ambienti plurisecolari del Monastero Abbaziale di Casanova, in Piemonte, in cui la vita mi ha condotto provvidenzialmente, quasi per caso, in quest’occasione. Qui ho scoperto la figura preziosa e caritatevole di Don Adriano Gennari, sacerdote cottolenghino torinese da sempre in prima linea alla lotta alla povertà, che in questo contesto millenario ha posto la sede della propria casa di spiritualità “Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione”. Una Onlus che, grazie all’aiuto costante di ben 250 volontari, sfama settimanalmente migliaia di persone nel capoluogo piemontese con la ‘Mensa dei poveri’, la distribuzione dei pacchi-famiglia e dei sacchetti-pasto nei giorni festivi”.


Prosegue l’artista: “In quel contesto di prezioso raccoglimento, una struttura cistercense del 1100 al confine tra la Provincia di Torino e quella di Cuneo – il cui colonnato settecentesco del chiostro, fra l’altro, necessita di un urgente restauro – abbiamo ripreso il cantato solista e gli echi della corale lirica per godere appieno, in fase di mixaggio, di un accenno di riverberazione naturale che si respira nei luoghi sacri antichi, nelle chiese, fondendola al resto dell’arrangiamento orchestrale in un secondo momento in sala d’incisione”.
E aggiunge: “Lasciando al contempo che, a guidare il canto, fosse anche la delicatezza dell’orchestrazione con tanto di archi – frutto dell’estro del Maestro Gaetano Capitano, vincitore del ‘Premio Lunezia’ nel 2012, finalista del ‘Premio De Andrè’ nel 2014 nonchè autore della fortunata hit “Il Dio delle piccole cose” per Fabi-Silvestri-Gazzè – tutta tesa a sottolineare la bellezza eterna della melodia originale, in un contesto sonoro che strizza rispettosamente, e con stima profonda, l’occhio alla rilettura classicheggiante che di questo stesso brano ne ha dato la raffinata e inarrivabile Antonella Ruggiero, una delle mie muse ispiratrici a livello vocale sin da bambino”.
E aggiunge: “Ritengo l’Ave Maria del Maestro De André un canto senza tempo, il cui fascino l’inedita stesura approntata proprio da Antonella Ruggiero e Roberto Colombo – maestro e valente polistrumentista che collaborò con Faber ai tempi dello storico tour con la PFM – accresce sempre più. Il racconto in musica – reso nel testo con un’immediatezza e un’efficacia stilistica disarmanti – della sofferenza infinita di Maria intesa quale madre umana del proprio figlio deposto ai piedi della croce, costituisce sempre, a ogni nuovo ascolto della versione originale, non solo un invito a pregare, ma anche un motivo in più per me a soffermarmi a riflettere a dovere sull’altissima concezione della donna, e del rispetto profondo dell’universo femminile tutto, che aveva da sempre l’intenso Faber”.
Prosegue poi #Cleò: “Motivo per cui ho interpretato l’Ave Maria – questa speciale, struggente Ave Maria di Fabrizio De Andrè – con la voce percorsa dall’emozione e dal sentimento: per correttezza e rispetto, tramite il mio staff ho ritenuto opportuno farne pervenire a fine marzo scorso una copia in anteprima sia a Dori Ghezzi, tramite la Fondazione De Andrè, che a Cristiano De Andrè, mediante il suo Ufficio Stampa”.
Ad accompagnare il brano, come sempre, un videoclip artigianale realizzato dal creativo del web Antonio Augelli: “Il filmato – spiega #Cleò – contiene una carrellata di immagini di opere d’arte a partire dal 1300 sino ai giorni nostri che ritraggono il momento della deposizione di Gesù dalla croce fra le braccia di Maria. In tutto 14, una per ciascuna stazione della Via Crucis, di cui la prima che appare è particolarmente significativa: è tratta infatti dal Santuario dell’Icona Passatora, detto anche Santa Maria delle Grazie, del XIV secolo. Una delle 100 chiese di Amatrice devastate dal sisma dell’agosto 2016 che, per la ricchezza dei suoi affreschi, è detto la “Cappella Sistina” di questo lembo di terra: sui cui è giusto mantenere sempre alta e vigile l’attenzione, anche attraverso la musica. Specie quando il canto, in tempo pasquale, si fa preghiera”.
#Cleò pubblicherà entro maggio 2017 il suo primo singolo inedito, scritto da una grande firma della musica italiana, per l’etichetta indipendente ‘Capogiro Records/Gianni Rodo Edizioni’.

TAG:Cleò
Condividi questo articolo
Facebook Email Print
Condividi
Articolo Precedente MORGAN E ELISA Amici vs Morgan: il post di Elisa
Articolo Successivo JAMES BLUNT James Blunt sfodera una rinnovata vena artistica in “The Afterlove”: lo showcase milanese
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Come acquistare i biglietti del tour di Geolier 2026
  • Cesare Cremonini, tour 2026: aggiunte date
  • Pacta Salone Milano: stagione 2025/2026
  • Max Pezzali Tour 2026: aggiunte date
  • Gigi D’Alessio tour 2026: aggiornamento date

Cerca concerti, tour e spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli

Potrebbe interessarti

Non è stato trovato nulla

Rimani in contatto

FacebookLike
XFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
Google NewsFollow

Potrebbe interessarti anche

Dire Straits Legends
Musica

Concerto Dire Straits Legends a Rieti: biglietti e informazioni

12 Ottobre 2012
CAPAREZZA
Musica

Caparezza: fuori il 15 settembre l’album “Prisoner 709” e il singolo “Ti fa stare bene” (DATE TOUR)

13 Settembre 2017
Premio Lunezia 2010
Musica

Premio Lunezia 2010: premi, programma e protagonisti

21 Luglio 2010
Venaria Reale/ Torino
Musica

Venaria Real Music: il 25 giugno si parte

22 Giugno 2009

Corporate

  • Redazione
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Iscriviti alla Newsletter

Network

  • FullTravel, magazine di viaggi
  • FullSong, magazine di spettacoli e TV
  • FullPress, tecnologie e business
  • VerdeGusto, food travel experience
  • FullTel, your tech store
  • goBasilicata
  • Enotria DMC, turismo e cultura in Basilicata e Sud Italia

Concerti

  • Concerti e Spettacoli a Roma
  • Concerti e Spettacoli a Milano
  • Concerti e Spettacoli a Napoli
  • Concerti e Spettacoli a Bologna
  • » Concerti e Spettacoli altre città

Spettacoli

  • Cerca concerti e tour per città
  • Cerca concerti e tour per artisti
  • Cerca concerti e tour per location
  • Concerti di oggi: tour e spettacoli
Più di 100.000 follower seguono Anna Bruno e FullTravel per ispirazioni di viaggio e cultura. Su FullSong raccontiamo musica, spettacoli ed emozioni da vivere. Seguici su Facebook, Instagram, YouTube, TikTok
Direzione giornalistica Anna Bruno - Copyright ©FullSong magazine di musica, teatro, spettacoli e TV | FullSong.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 27/2009 del 16.01.2009 | ROC 38090 | FullSong.it è un magazine di FullPress Agency S.r.l. Partita Iva e Codice Fiscale 01334450762
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?